PREMIO NAZIONALE 2015
POESIA EDITA
Leandro Polverini
a cura di Gianfranco Cotronei
Editrice Totem
© COPYRIGHT 2015 BY EDITRICE TOTEM
VIALE ACQUA MARINA 3
00042 LAVINIO LIDO – ROMA
TEL. 06/90286930 – 389/5468825
[email protected]
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE
In copertina: Leandro Polverini
Ottimizzazione redazionale di Gianfranco Cotronei
Tracciamo nelle pagine seguenti
un profilo di Leandro Polverini
tratto dal libro di Bertilla Crosara
pubblicato nel 2011
All’epoca dello sbarco di Anzio Leandro Polverini aveva 14 anni. La sua famiglia era fra le poche non evacuate dai tedeschi in quanto gli uomini erano stati precettati per minare il porto di Anzio.
Il paese era vuoto, irreale, silenzioso.
Il piccolo Leandro si muoveva con il suo somarello che aveva chiamato Bicchierino.
La mattina del 22 gennaio 1944 il cielo di Anzio era pieno di palloni frenati ed il mare era nero di navi.
Lo sbarco era arrivato improvviso, dando inizio a 4 mesi di terribili battaglie. Il piano tedesco di far saltare il porto era fallito cosicché gli Alleati poterono sbarcare agevolmente.
Leandro imparò giocoforza a convivere con la guerra quando un giorno si trovò con la madre nei pressi della stazione, tenendo per le briglie il somarello: uno Spitfire inglese scese velocissimo contro di loro mitragliando i civili inermi.
Madre e figlio si ripararono dietro una grande palma, salvandosi, mentre Bicchierino scappò via impazzito di paura tirandosi dietro il carrettino. Leandro lo ritrovò due giorni dopo.
●●●●●
Leandro Polverini inizia come artigiano di Anzio dopo aver trascorso un periodo di apprendistato a Roma presso un idraulico.
Nel 1951 – aveva ventuno anni – venne per la prima volta a Lavinio Mare ed ebbe subito l’intuizione di aprire in loco un negozietto di materiali edili, ferramenta e idraulica.
Il territorio era stato bonificato dei tantissimi residuati bellici dello sbarco degli Alleati del 1944 e nei lotti assegnati ad acquirenti romani desiderosi di una casa al mare ferveva una solerte attività edilizia.
Lavinio attirava molta gente importante di Roma, quella che amava la pace, il verde, la tranquillità.
In questa situazione, Leandro Polverini rivelò qualità imprenditoriali che gli consentirono in pochi anni di costruire – partendo praticamente da zero – una grande azienda di livello regionale.
Sapeva capire le persone e stabilire con tutti un rapporto franco, cordiale, positivo. Estroverso, simpatico, brillante, con la battuta sempre pronta derivante da una vita intensamente vissuta, esprimeva una personalità a tutto tondo, completa, nella quale la particolare carica umana si fondeva appieno con varie culture di matrice diversa: dalla cultura d’impresa alla cultura politica, dalla cultura sociale all’etica dei comportamenti.
●●●●●
Leandro Polverini con la moglie Bertilla e i figli Serenella, Amilcare e Andrea ha saputo davvero creare un sistema tanto ampio quanto qualificato secondo le più avanzate strategie di qualità totale, contribuendo così allo sviluppo non solo dei settori merceologici di riferimento ma della società civile in un ampio areale.
Il lavoro davvero immane non gli impediva di interessarsi anche di cultura e di politica. Era un lettore costante di biografie di grandi personaggi storici e amava coltivare l’amicizia di artisti e scrittori in vacanza a Lavinio.
L’esperienza politica lo portò a ricoprire nel 1970 la carica di vicesindaco di Anzio ed assessore alle finanze apportando un approccio imprenditoriale nella gestione della cosa pubblica e intraprendendo un corposo programma di risanamento del bilancio comunale.
Erano gli stessi principi di gestione del Consorzio che egli lasciò con un notevole attivo di bilancio, grazie anche ad illuminate scelte di investimento e ad un’accorta selezione di spese e risparmio, che pur aveva realizzato fognature, infrastrutture e ben 34 km di strade consortili partendo dal nulla.
●●●●●
Leandro Polverini dette corso anche a frequentazioni internazionali con importanti forniture sul mercato extraeuropeo.
Recatosi a Riad per saggiare la possibile apertura in loco di un centro commerciale, fu ospite del principe che poi volle ricambiare la visita recandosi con una imponente imbarcazione, fornita anche di elicottero, davanti al porto di Anzio.
Nel 1968, appena agli albori del cambio politico del dopo Mao, una delegazione italiana fu invitata in Cina per scambi commerciali. Poco dopo, in base al principio di reciprocità, una delegazione cinese venne invitata in Italia a visitare le aziende più in vista: fra queste la ILP Polverini.
Quanto sopra fa capire in quale considerazione Leandro Polverini fosse tenuto nelle alte sfere diplomatiche ed industriali italiane.
Aveva rapporti continui con i fratelli Merloni della Ariston, con Torquato Vecchiarelli della Vetor, che nel 1981 varò il primo aliscafo sulla linea Anzio-Ponza, con l’architetto Leopoldo Mastrella e con personalità che gravitavano intorno al Consorzio quali ad esempio il pittore Giovanni Omiccioli, l’attuale presidente della BCE, Mario Draghi, lo scultore Ettore Lotti.
Leandro Polverini è stato anche presidente del Lyons Club di Anzio.
PREMIO NAZIONALE 2015
POESIA EDITA
Leandro Polverini
Elenco e classificazione (114 autori)
67 poeti – 47 poetesse
Gianluca Alberti 2° sez. mistica
Franco Araniti 2° sez. sperimentale
Paolo Artale 2 ° sez. ermetica
Marco Baiotto 1° sez. concettuale
Maria Bartolomeo 12° premio assoluto
Loredana Becherini 2° sez. ellittica
Rita Bellini 1° sez. ermetica
Davide Benincasa 1° sez. metafisica
Ugo Berardi 6° sez. concettuale
Maurizio Bernini 3° sez. sperimentale
Ivano Bersini 2° sez. metafisica
Riccardo Bertolotti 2° sez. concettuale
Roberto Bigotto 1° sez. cosmica
Maria Grazia Boccolini 4° sez. sperimentale
Fabrizio Bregoli 6° sez. ellittica
Benedict Buono 5° sez. allegorica
Gianni Busato 2° sez. cosmica
Claudio Calvi 3° sez. simbolista
Vincenzo Cantara 2° sez. crepuscolare
Lorenzo Carlucci 4° sez. ellittica
Adelelmo Catini 5° sez. naturalista
Ester Cecere 3° sez. cosmica
Matteo Chiavarone 5° sez. metafisica
Ciro Cianni 5° sez. mistica
Ildo Cigarini 2° sez. simbolista
Lux Coccia 4° sez. intimista
Eleonora Cogliati 10° premio assoluto
Anna Collini 3° sez. espressionista
Rosanna Cracco 2° sez. minimalista
Mario Dainese 3° sez. allegorica
Leone D’Ambrosio 9° premio assoluto
Stefano De Minico 1° sez. minimalista
Palma Di Bello Mingozzi 4°sez. onirica
Alessandro Di Cicco 6° sez. impressionista
Calogero Di Giuseppe 3° sez. metafisica
Salvatore Di Liberto 6° sez. espressionista
Gaia Dimova 4° sez. realista
Pasquale Ermio 1° sez. naturalista
Adalpina Fabra Bignardelli 4° sez. crepuscolare
Vanessa Falbo 5° sez. sperimentale
Luciano Fani 2° sez. onirica
Zairo Ferrante 1° sez. sperimentale
Silvia Fornoni 2° sez. esistenziale
Giulia Rita Eugenia Forte 4° sez. impressionista
Marilina Frasci 6° sez. crepuscolare
Mario Fresa 6° sez. sperimentale
Lucia Gaddo Zanovello 6° premio assoluto
Michele Gentile 3° sez. realista
Giacomo Giannone 1° sez. onirica
Maria Gabriella Giovannelli 6° sez. minimalista
Roberta Gozzoli 7° premio assoluto
Nunzio Granato 1° sez. impressionista
Antonina Grassi 6° sez. simbolista
Giuseppe Guidolin 2° sez. intimista
Nunzio Industria 5° sez. crepuscolare
Lucia Ingegneri 5° sez. realista
Filomena Iovinella 4° sez. espressionista
Fiorella Ivone 11° premio assoluto
Izabella Teresa Kostka 6° sez. realista
Maria Lanciotti 3° sez. intimista
Bruna Landi 4° sez. minimalista
Lucia Lanza 3° sez. ermetica
Donato Leo 2° sez. realista
Andrea Leonelli 1° sez. crepuscolare
Costanza Lindi 6° sez. ermetica
Antonio Lonardo 3° sez. esistenziale
Giuliana Luciano 2° premio assoluto
Renzo Maggiore 3° sez. mistica
Tina Majo 3° sez. ellittica
Giuseppe Malerba 6° sez. esistenziale
Olga Maletta 1° sez. espressionista
Agostino Marano 4° sez. mistica
Fulvia Marconi 6° sez. cosmica
Enrico Marià 3° premio assoluto
Brina Maurer 5° sez. impressionista
Claudia Messelodi 2° sez. allegorica
Teresa Mocchia di Coggiola 4° premio assoluto
Tommaso Mondelli 5° sez. minimalista
Giovanni Monopoli 5° sez. simbolista
Carla Mussi 4° sez. metafisica
Bruno Nadalin 2° sez. naturalista
Domenico Nardo 1° sez. mistica
Danila Oppio 2° sez. espressionista
Franca Palmieri 2° sez. impressionista
Luigi Panzardi 5° sez. esistenziale
Michele Paoletti 4° sez. concettuale
Selene Pascasi 4° sez. cosmica
Mimma Pascazio 1° premio assoluto
Paolo Polvani 3° sez. concettuale
Floriana Porta 5° sez. ellittica
Patrizia Portoghese 1° sez. esistenziale
Chiara Rolandi 5° sez. concettuale
Luigi Salustri 1° sez. allegorica
Otello Semiti 4° sez. allegorica
Stefano Serri 5° sez. espressionista
Renato Sette 7° sez. sperimentale
Raffaele Spera 7° sez. esistenziale
Lorenzo Spurio 1° sez. simbolista
Carla Staffieri 4° sez. naturalista
Giorgio Stella 5° sez. ermetica
Antonio Stramaglia 1° sez. intimista
Valentina Tagliabue 5° premio assoluto
Grazia Tagliente 4° sez esistenziale
Maria Rosaria Teni 1° sez. ellittica
Gianni Terminiello 4° sez. ermetica
Paolo Tulelli 3° sez. crepuscolare
Antonietta Ursitti 3° sez. impressionista
Giuseppe Vetromile 1° sez. realista
Rodolfo Vettorello 3° sez. minimalista
Marco B. Cosma Vinci 5° sez. cosmica
Salvatore Violante 8°premio assoluto
Lucio Vitullo 3° sez. onirica
Nicola Zambetti 3° sez. naturalista
Antonio Zavoli 4° sez. simbolista
Regioni
Marche – 4
Boccolini Maria Grazia – Grassi Antonina – Marconi Fulvia – Spurio Lorenzo –
________________________________________
Calabria – 4
Araniti Franco – Falbo Vanessa – Nardo Domenico – Tulelli Paolo –
________________________________________
Lombardia – 15
Artale Paolo – Becherini Loredana – Bersini Ivano – Bregoli Fabrizio – Cogliati Eleonora – Di Giuseppe Calogero – Fornoni Silvia – Giovannelli Maria Gabriella – Ingegneri Lucia – Kostka Izabella – Oppio Danila – Rolandi Chiara – Tagliabue Valentina – Tagliente Grazia – Vettorello Rodolfo – ________________________________________
Toscana – 4
Cantara Vincenzo – Fani Luciano – Mussi Carla – Michele Paoletti –
________________________________________
Lazio – 23
Bartolomeo Maria – Berardi Ugo – Bernini Maurizio – Bertolotti Riccardo – Carlucci Lorenzo – Catini Adelelmo – Chiavarone Matteo – Cianni Ciro – D’Ambrosio Leone – Di Cicco Alessandro – Forte Giulia Rita Eugenia – Gentile Michele – Granato Nunzio – Ivone Fiorella – Lanciotti Maria – Maggiore Renzo – Maletta Olga – Palmieri Franca – Portoghese Patrizia – Salustri Luigi – Staffieri Carla – Stella Giorgio – Vinci Marco Cosma –
________________________________________
Piemonte – 8
Buono Benedict – Coccia Luigi – Giannone Giacomo – Iovinella Filomena – Marià Enrico – Mocchia di Coggiola Teresa – Mondelli Tommaso – Porta Floriana –
________________________________________
Puglia – 10
Cecere Ester – Dimova Gaia – Monopoli Giovanni – Panzardi Luigi – Pascazio Mimma – Polvani Paolo – Stramaglia Antonio – Teni Maria Rosaria – Ursitti Antonietta – Zambetti Nicola –
________________________________________
Emilia Romagna – 10
Alberti Gianluca – Benincasa Davide – Cigarini Ildo – Ferrante Zairo – Landi Bruna – Leonelli Andrea – Majo Tina – Malerba Giuseppe – Serri Stefano – Zavoli Antonio – ________________________________________
Veneto – 9
Bellini Rita – Bigotto Roberto – Busato Gianni – Calvi Claudio – De Minico Stefano – Gaddo Zanovello Lucia – Guidolin Giuseppe – Lanza Lucia – Nadalin Bruno –
________________________________________
Umbria 2
Costanza Lindi – Semiti Otello –
________________________________________
Campania – 10
Collini Anna – Dainese Mario – Frasci Marilina – Fresa Mario – Industria Nunzio – Marano Agostino – Spera Raffaele – Terminiello Gianni – Vetromile Giuseppe – Violante Salvatore – ________________________________________
Friuli-Venezia Giulia – 5
Baiotto Marco – Cracco Rosanna – Gozzoli Roberta – Luciano Giuliana – Maurer Brina (Claudia Manuela Turco) –
________________________________________
Sicilia – 5
Di Liberto Salvatore – Ermio Pasquale – Fabra Bignardelli Adalpina – Leo Donato – Lonardo Antonio – ________________________________________
Abruzzo – 3
Pascasi Selene – Sette Renato – Vitullo Lucio –
________________________________________
Trentino Alto Adige – 1
Messelodi Claudia –
________________________________________
Stati Uniti – 1
Mingozzi Palma –
18 sezioni
poesia esistenziale 7
Silvia Fornoni – Antonio Lonardo – Giuseppe Malerba – Luigi Panzardi – Patrizia Portoghese – Raffaele Spera – Grazia Tagliente
________________________________________
poesia impressionista 6
Alessandro Di Cicco – Giulia Rita Eugenia Forte – Nunzio Granato – Brina Maurer – Franca Palmieri – Antonietta Ursitti
________________________________________
poesia concettuale 6
Marco Baiotto – Ugo Berardi – Riccardo Bertolotti – Michele Paoletti – Paolo Polvani – Chiara Rolandi
________________________________________
poesia espressionista 6
Anna Collini – Salvatore Di Liberto – Filomena Iovinella – Olga Maletta – Danila Oppio – Stefano Serri
________________________________________
poesia simbolista 6
Claudio Calvi – Ildo Cigarini – Antonina Grassi – Giovanni Monopoli – Lorenzo Spurio – Antonio Zavoli
________________________________________
poesia crepuscolare 6
Vincenzo Cantara – Adalpina Fabra Bignardelli – Marilina Frasci – Nunzio Industria – Andrea Leonelli – Paolo Tulelli
________________________________________
poesia intimista 4
Lux Coccia – Giuseppe Guidolin – Maria Lanciotti – Antonio Stramaglia
________________________________________
poesia ermetica 6
Paolo Artale – Rita Bellini – Lucia Lanza – Costanza Lindi – Giorgio Stella – Gianni Terminiello
________________________________________
poesia naturalista 5
Adelelmo Catini – Pasquale Ermio – Bruno Nadalin – Carla Staffieri – Nicola Zambetti
________________________________________
poesia metafisica 5
Davide Benincasa – Ivano Bersini – Matteo Chiavarone – Calogero Di Giuseppe – Carla Mussi
________________________________________
poesia mistica 5
Gianluca Alberti – Ciro Cianni – Renzo Maggiore – Agostino Marano – Domenico Nardo
________________________________________
poesia ellittica 6
Loredana Becherini – Fabrizio Bregoli – Lorenzo Carlucci – Tina Majo – Floriana Porta – Maria Rosaria Teni
________________________________________
poesia realista 6
Gaia Dimova – Michele Gentile – Lucia Ingegneri – Izabella Teresa Kostka – Donato Leo – Giuseppe Vetromile ________________________________________
poesia sperimentale 7
Franco Araniti – Maurizio Bernini – Maria Grazia Boccolini – Vanessa Falbo – Zairo Ferrante – Mario Fresa – Renato Sette
________________________________________
poesia onirica 4
Palma Di Bello Mingozzi – Luciano Fani – Giacomo Giannone – Lucio Vitullo
________________________________________
poesia cosmica 6
Roberto Bigotto – Gianni Busato – Ester Cecere – Fulvia Marconi – Selene Pascasi – Marco B. Cosma Vinci
________________________________________
poesia minimalista 6
Rosanna Cracco – Stefano De Minico – Maria Gabriella Giovannelli – Bruna Landi – Tommaso Mondelli – Rodolfo Vettorello
________________________________________
poesia allegorica 5
Benedict Buono – Mario Dainese – Claudia Messelodi – Luigi Salustri – Otello Semiti
________________________________________
editrice totem
174 libri pubblicati
AA.VV.
E se la sera poi non viene – poesie
SALVATORE ACANFORA
Il cittadino e il parlamento – saggio
ACCADEMIA DI ROMANIA
Convegno trajaneo – saggio
LINA ACQUARIO
La favola bella – favole
MARIA CRISTINA AMICI
Le leggi dell’universo – saggio
BRUNO AMORE
Fuochi, braci, ceneri – poesie
VINCENZO ANCONA
Profilo d’Autore – catalogo d’arte
E.D.M. ANGELINI
Totogioco con i numeri – saggio
MARINA ANGELINI GIUDICISSI
Frammenti di vita – poesie
MARINA ANGELINI GIUDICISSI
Verso la luce – saggio
MARINA ANGELINI GIUDICISSI
Iniziazione alla nuova era – saggio
MARINA ANGELINI GIUDICISSI
Versi di primo mattino – poesie
MARINA ANGELINI GIUDICISSI
Interpretazione esoterica – saggio
MARINA ANGELINI GIUDICISSI
L’universale dell’anima – poesie
ANTOLOGIA PREMIO LEANDRO POLVERINI 2013 –
a cura di Gianfranco Cotronei – saggio
ANTOLOGIA PREMIO LEANDRO POLVERINI 2014 –
a cura di Gianfranco Cotronei – saggio
GUIDO ANTONANGELI
Maestro di vendita – saggio
LUCIANNA ARGENTINO
Gli argini del tempo – poesie
GIANCARLO ARIENTOLI
La speranza con le gambe spezzate – teatro
GABRIELLA BALESTRIERI
Il gregge, i giullari e il pastorale – romanzo
MARIO BANELLA
Al passar della luna – romanzo
MARIO BANELLA
Chiara e le altre – romanzo
PIETRO BARBIERI
Stalin – saggio
MARIA BARTOLOMEO
Il giardino dei pensieri – poesie
EVA BARZAGHI
Domenico Defelice – saggio
AUGUSTO BASTIANINI
Scattering – romanzo
IVANO BERSINI
Occhi cuore anima – poesie
LUCA BORRELLI
Auxoanalisi – saggio
LUIGI BOVIO
Celere clessidra – poesie
GESUALDO BROUSSARD
Alt! Qui l’amore – saggio
SONIA BURZAGLI
Castelli di sabbia – romanzo
FRANCESCO BUSCEMI
Metafisica della malattia mentale – saggio
FRANCESCO BUSCEMI
Genesi dell’estetica moderna – saggio
FRANCESCO BUSCEMI
Trattato di Nuova Estetica – saggio
FRANCESCO BUSCEMI
Pascoli lirico – saggio
NICOLA CAMPO
Battaglie nel deserto – diario di guerra –
a cura di Luciano Catella
VITO CAPORASO
Toglietemi il vino – racconti
VITO CAPORASO
L’ora del lupo – racconti
VITO CAPORASO
Sto cercando di smettere – racconti
MARIA LUISA CAPUTO
Il canto del nomade – poesie
MARIA LUISA CAPUTO
Le storie di Mizar – racconti
CRISTIANO MARIA CARTA
Resistenza – poesie
CRISTINA CASTELLANI
Tra le braccia della luna – poesie
TITO CAUCHI
Arcobaleno – poesie
TITO CAUCHI
Palcoscenico – poesie
TITO CAUCHI
Profili critici – saggio
TITO CAUCHI
Salvatore Porcu – vita, opere, polemiche – saggio
MARIA CECCAROSSI
Azzurre ombre – poesie
MARIO CHIRICO
Pettinengo e dintorni – memorie
ALESSANDRA CIAURI
Miopia addio – saggio
ELEONORA COGLIATI
Frammenti d’amore – poesie
ROBERTO COLLE
La tana del drago – poesie
ROBERTO COLLE
Nuvole – poesie
GIANFRANCO COTRONEI
Premi letterari – saggio
GIANFRANCO COTRONEI
Lo sbarco di Anzio – saggio e foto
GIANFRANCO COTRONEI
Le origini di Lavinio fra storia e memoria – saggio
GIANFRANCO COTRONEI
Il volo infinito di Eleonora Cogliati – monografia
GIANFRANCO COTRONEI – ANGELA GIASSI
Il bello di Lavinio – racconti
GIANFRANCO COTRONEI
Il dialogo interiore di Silvana Valente – monografia
GIANFRANCO COTRONEI
La danza immortale di Giuliana Luciano – monografia
BERTILLA CROSARA
Leandro Polverini – biografia
AMLETO DE ANGELIS
Sul gradino del cuore – poesie
MARIO DEL NOCE
La voce dell’anima – poesie
MARIO DEL NOCE
Un cuore una città – saggio
MARIO DEL NOCE
Pazzianno… pazzianno – saggio
MARIO DEL NOCE
Napoli… ti racconto così – saggio
RENATO DI DOMENICO
Li canti de Roma mia – poesie
RENATO DI DOMENICO
Tutte le poesie – poesie
ANNA MARIA DI MARCANTONIO
Le strade dell’amore – poesie
QUINTINO DI MARCO
Favole verdi – favole
ANGELA DI PAOLA
Implosioni del cuore – poesie
DILETTA DI PAOLA
Fragole notturne – poesie
ORESTE DI SERI
Sentimento e amore – poesie
MASSIMO DI ZIO
L’onorevole Sparacani – romanzo
F. DRAGONE – O. VENTURA
La staffetta del cuore – biografia
PAOLA EUSEPI
Il magico dono della vita – racconto
FRANCO FASCETTI
Nuove romanze – romanzo
FRANCO FASCETTI
Ultime romanze – romanzo
FRANCO FASCETTI
Seconde romanze – romanzo
FRANCO FASCETTI
Romanze del terrore – romanzo
ENZO FEDELI – GIAN CARLO COLOMBO
Studio di fattibilità – saggio
ALESSANDRO FERRARO
La straniera nel cortile – poesie
MIRIAM FERRI
Ma solo con tanto amore – romanzo
ALFIO FICHERA
Trattoria della pace – romanzo
DANTE FONTANA
Storia delle nazionalizzazioni – saggio
DANTE FONTANA
Strade maestre del sindacalismo – saggio
DANTE FONTANA
Isa – poesie
FABRIZIO FRANCHI
Canzone di due giorni – poesie
SELENE GAGLIARDI
Gli ardimentosi enigmi di Gianna Maria Campanella – monografia
ANNA GALIA
Donna perversa – autobiografia
RAFFAELE GAMMAROTA
Miraggi – poesie
SERGIO GARBELLINI
La mia morte – poesie
CLAUDIA GATTI
Come cristalli al sole – romanzo
UMBERTO GATTI
Appunti di mare e di cucina – diario
FRANCESCO GAZZÈ
Piovve su Emilia – romanzo
CATERINA GEMMA – QUINTINO DI MARCO
Ti manderò una lettera rosa – romanzo
CATERINA GEMMA
La voce del silenzio – poesie
ANNA STELLA GIAMPÀ
Dialogo fra storia e memoria – saggio
ANGELA GIASSI
Alfredo Maestroni – Là dove il tramonto non trova orizzonte – monografia
ANGELA GIASSI
Livello successivo – Tre atti unici –
Pinne – Mi manca l’aria – Ti sto aspettando – teatro
ANGELA GIASSI
Salvatore Scialò nel deserto del vissuto – monografia
ANGELA GIASSI
Le vivide vibrazioni di Claudia Messelodi – monografia
ANGELA GIASSI
Nel parallelo ideale di Omar Battiston – monografia
ANGELA GIASSI
I giri d’angolo di Salvatore Violante – monografia
ROBERTO GIORGINI
Valladolid Nassirya – diario
VALERIO GIUFFRÈ
No-art – catalogo d’arte
ROBERTA GOZZOLI
Il ballo di Pablo – teatro
ROBERTA GOZZOLI
Non calpestate le margherite – teatro
ROBERTA GOZZOLI
La visita – teatro
MASSIMO GRECI
I mercanti del tempio – romanzo
CELESTINA GRIMALDI
Celestina – romanzo
ANGELO GUACCI
Odio le donne – romanzo
GIUSEPPE GUCCIARDINO
Zibaldone dei termini insoliti – saggio
SARA IACOBITTI
Poesia ed esoterismo di Marina Giudicissi Angelini – monografia
SALVATORE IADICICCO
Aporie del I teorema di Euclide – saggio
MICHELE IANNE
Non c’è niente da ridere – È tutto vero – racconti
CONCETTA IMMORDINO
Scampoli di un anno – saggio
LUCIO ISABELLA
Il piccolo bracconiere – favole
LUCIO ISABELLA
Il canto del gabbiano – romanzo
LUCIO ISABELLA
La figlia della strega – romanzo
FIORELLA IVONE
Nell’onda dei ricordi – poesie
FIORELLA IVONE
Le vibrazioni del cuore – poesie
BRUNO LATTANZI
Ricordi simili a segreti – poesie
PIETRO LEVANTESI
E i birilli stanno a guardare – romanzo
ELISABETTA LOLIVA D’AMBRUOSO
Luci e ombre – poesie
MAURO LORENZINI
Il succubo – romanzo
MARIA TERESA LUCCI
Ignazio Silone – saggio
MARIA TERESA LUCCI
Il paesaggio dell’anima – saggio
MARIA TERESA LUCCI
Il Fucino… un lago scomparso – saggio
LIA LUPRÈ
Corsa ad ostacoli – romanzo
CARLA MAFFINI
Melodie ballerine – poesie
ERMINIA MAGLIETTA
La mia famiglia – autobiografia
MAURIZIO MANICCIA
Sotto l’ombra della luna – romanzo
MAURIZIO MANICCIA
I tre volti di un destino – romanzo
MARCO MANIGAS
L’assassino dai piedi di piombo – romanzo
CHIARA MARCARI
Le dune di sabbia di Wanda Allievi – monografia
GIOVACCHINO MARIMPIETRI
Sogno d’amore – autobiografia
VALERIA MARIOTTI
Soffio di vento – poesie
VALERIA MARIOTTI
Come uno sciamano – poesie
DONATO MARTUCCI
Schegge di storia – romanzo
EMANUELA MASSA LORDI
Ed or non batte più che l’ala del mio sogno – saggio
M.F. MASTROLONARDO
Emozioni del blu – poesie
GIULIO MAZZON
Dalla prima repubblica – saggio
PINO MIRAGLIA
Luci per illuminarti – poesie
GIANFRANCO MORSANI
Complementi di chimica – saggio
SILVIO NICOLODI
La mia vita per la pittura – autobiografia
ALESSIA NOVARA
A … punti di vita – romanzo
UCCIA PAONE
Come ti tratto l’alfabeto – saggio
ANTONELLA PATACCA
Dai giardini dell’eden – saggio
GINO PENNACCHI
Dall’Etiopia in poi – romanzo
PERVIO
Romanze – racconti
PAOLO PROCACCINI
Er patto stucco – poesie
ADA RESCIGNO
K. 475 – romanzo
FABIO RIITANO
Giù dal cielo – romanzo
JOANA ROMAN
Una vita vera – romanzo
RAFFAELE ROMANO
Giacomo Matteotti – saggio
FLAVIO NICOLÒ SALE
I giardini di Lascaux – saggio
PIETRO SALERNI
Tony Felice – romanzo
LINA SAVATTERI
La vita è pathos, è lirismo – romanzo
SERENELLA SCIPIONI
Trionfo d’aurora – romanzo
FRANCA SEBASTIANI
A due passi da dio – memorie
GUGLIELMO SPOLETINI
La ballata di un campione – romanzo
ERIBERTO STORTI
Nelle quadrate lune del destino – poesie
ROSARIA TRENTA
Escerti di vita – poesie
ROSARIA TRENTA
Epifanie – favole
V.V. VARANO
Risonanze – poesie
MELINA VARVO
Germogli – romanzo
MARIO VENUTI
Aerodinamica oggi – saggio
ZULEIMA WEVER
Favole e leggende – favole
GIULIA WINCKLER RASA
Come polvere sottile… – poesie
ANDREA ZANCHINI
Numeri e nuvole – saggio
CARLO LUIGI ZANNI
L’ombrello verde – romanzo
CARLO FRANCESCO ZAPPULLA
Un uomo qualsiasi – racconti
Finito di stampare da Digital, Roma
nel novembre 2015